Risposte

Dopo 35 anni di asma dovuta a churg Strauss ora insufficienza respiratoria con saturazione 93 e desaturazione su sforzo a 85, spirometria del fev 1 al 50% .Si può parlare di BCPO?
utente
A prima vista no . Bisogna effettuare la spirometria e vedere se è presente una ostruzione fissa o reversibile o che migliora dopo il broncodilatatore. È anche necessario verificare se il paziente è un fumatore. L’insufficienza respiratoria può essere dovuta al coinvolgimento del parenchima polmonare da parte della malattia sopratutto perché è da sforzo. Quindi sarebbe utile effettuare una tc del torace diretta.
Dott.ssa Laura Mancino
Pneumologo

Risposte

Dopo 35 anni di asma dovuta a churg Strauss ora insufficienza respiratoria con saturazione 93 e desaturazione su sforzo a 85, spirometria del fev 1 al 50% .Si può parlare di BCPO?
utente
A prima vista no . Bisogna effettuare la spirometria e vedere se è presente una ostruzione fissa o reversibile o che migliora dopo il broncodilatatore. È anche necessario verificare se il paziente è un fumatore. L’insufficienza respiratoria può essere dovuta al coinvolgimento del parenchima polmonare da parte della malattia sopratutto perché è da sforzo. Quindi sarebbe utile effettuare una tc del torace diretta.
Dott.ssa Laura Mancino
Pneumologo

Hai trovato quello cercavi? Fai la tua domanda

Ultime domande