Video

video-prendiamofiato-asma-bpco

Video più recenti

Riproduci video su Dott. Francesco Lombardi per Prendiamo Fiato

FUMO DI SIGARETTA E BPCO

Il fumo di sigaretta è ancora la principale causa scatenante della BPCO. Il Dott. Francesco Lombardi ci spiega il perché e cosa è opportuno fare.

LE DUE PRINCIPALI TERAPIE PER L'ASMA

Terapia fissa o al bisogno, linee guida al riguardo e importanza dell’aderenza alla terapia. Ce ne parla la Dott.ssa Laura Mancino, pneumologa, 

Riproduci video su Prendiamo Fiato - come prevenire le allergie per asma

GIORNATA MONDIALE DELL'ASMA 2023

In questa diretta trasmessa sul nostro canale Facebook, la Dott.ssa mancino e il Dott. Fassio parlano di Asma e allergie e rispondono ai pazienti

Riproduci video su Quali sono le principali allergie respiratorie? - Filippo Fassio, Allergologo

CHE COS'È IL CALENDARIO POLLINICO

Il Dott. Filippo Fassio ci racconta questo prezioso strumento che può aiutare i pazienti a districarsi tra gli allergeni ambientali.

UN PAZIENTE CON BPCO PUO' FARE SPORT?

Sport e BPCO non sono due mondi inconciliabili, con un po’ di attenzione e qualche accortezza. Ce ne parla il Dott. Francesco Lombardi.

Riproduci video su Laura Mancino Pneumologa per Prendiamo Fiato

COSA SI INTENDE PER BPCO AVANZATA

La BPCO avanzata è una patologia in cui i sintomi sono importanti oppure ci sono numerose riacutizzazioni. Dott.ssa Laura Mancino.

Riproduci video su Laura Mancino Pneumologa per Prendiamo Fiato

I DEVICE INALATORI - QUALI TIPOLOGIE?

La Dottoressa Laura Mancino ci accompagna in un escursus attraverso i principali device attualmente disponibili e le loro funzioni.

ALLergie solo in primavera/estate?

Le allergie non sono un fenomeno prettamente primaverile o estivo, come siamo portati a pensare. Ci spiega il perché il Dott. Filippo Fassio.

Riproduci video su Dott. Francesco Lombardi per Prendiamo Fiato

BPCO E ALIMENTAZIONE

L’alimentazione si riflette sulle nostre componenti corporee. Ecco perché è ancora più importante per un paziente BPCO – Dott. Francesco Lombardi.

Riproduci video su Quali sono le principali allergie respiratorie? - Filippo Fassio, Allergologo

QUALI LE PRINCIPALI ALLERGIE RESPIRATORIE?

Il medico Allergologo Filippo Fassio ci accompagna a scoprire quali sono le allergie respiratorie più comunie da che cosa possono essere provocate.

ASMA E BPCO: PARLIAMONE INSIEME

Sara Lazzari, paziente asmatica ed esperta di arrampicata, chiacchiera con il Dott. Filippo Fassio e con la Dott.ssa Laura Mancino.

Riproduci video su Obesità e asma quale correlazione? Dott.ssa Annalisa Frizzelli per Prendiamo Fiato

ASMA e OBESITA' - quale correlazione?

L’obesità è una condizione sempre più diffusa. Ma esiste una correlazione con la malattie respiratorie? Ne parliamo con la Dott.ssa Annalisa Frizzelli. 

Riproduci video su Asma: l'importanza dell'aderenza alla terapia - Dott. Marco Perruzza per Prendiamo Fiato

ASMA E ADERENZA ALLA TERAPIA

Il Dott. Marco Perruzza ci spiega perché, per un paziente affetto da asma bronchiale, l’aderenza alla terapia è un elemento cruciale.

Obesità causa dell'asma?

La Dott.ssa Annalisa Frizzelli ci racconta che esiste una correlazione riconosciuta tra obesità e asma in tutti i gruppi di pazienti. 

Riproduci video su È possibile conciliare BPCO e sport? Dott. Francesco Lombardi per Prendiamo Fiato

È possibile conciliare sport e BPCO?

Una moderata attività fisica, coordinata con il proprio specialista, è possibile per i pazienti affetti da BPCO. Ce ne parla il Dott. Francesco Lombardi. 

Riproduci video su BPCO: attenzione ai sintomi - Dott. Francesco Lombardi per Prendiamo Fiato

BPCO: attenzione ai sintomi

Il Dott. Francesco Lombardi ci spiega perché dobbiamo prestare attenzione ad alcuni sintomi, specie se siamo affetti da BPCO.

SPORT E ATTIVITà fisica

Il Dott. Pierluigi Intiglietta affronta uno dei temi più interessanti: possiamo conciliare attività fisica e patologie respiratorie?

Riproduci video su BPCO e nutrizione - video Prendiamo Fiato

BPCO e NUTRIZIONE

In che modo il cibo che mangiamo influisce sul nostro benessere generale, in quanto pazienti BPCO?

Riproduci video su Smog e inquinamento - Prendiamo Fiato

SMOG E INQUINAMENTO

Alcune condizioni ambientali più di altre possono incidere sul nostro stato di salute generale. Nel parliamo con il Dott. Adriano Costigliola.

ASMA DA SFORZO, la diagnosi

Esiste un preciso percorso diagnostico per capire se soffriamo di asma da sforzo. Ce ne parla la Dott.ssa Annalisa Frizzelli.

Riproduci video su Cos'è l'asma da sforzo - Dott.ssa Annalisa Frizzelli per Prendiamo Fiato

Cos'è l'asma da sforzo

Hai fame d’aria? Ti manca il fiato? Potrebbe essere asma da sforzo. Approfondiamo con la Dott.ssa Annalisa Frizzelli.

Riproduci video su Asma da sforzo, le cause - Dott.ssa Annalisa Frizzelli

ASMA DA SFORZO, LE CAUSE

La Dott.ssa Annalisa Frizzelli ci accompagna nell’individuazione delle principali cause dell’asma da sforzo. Scopriamole insieme.

Riproduci video su BPCO, cosa significa - Dott.ssa Laura Mancino per Prendiamo Fiato

BPCO, COSA SIGNIFICA?

La Dott.ssa Laura Mancino ci spiega nel dettaglio quali sono gli elementi che permettono di indivduare un paziente BPCO.

Riproduci video su BPCO e aderenza alla terapia - Dott.ssa Laura Mancino per Prendiamo Fiato

BPCO e ADERENZA ALLA TERAPIA

Rispettare la terapia è la chiave per mantenere una buona qualità di vita anche se affetti da BPCO. La Dott.ssa Laura Mancino ci spiega perché. 

Riproduci video su Caratteristiche dell'asma - Dott. Marco Perruzza per Prendiamo Fiato

ASMA: le caratteristiche

Una malattia comune l’asma, eppure ne sappiamo sempre troppo poco. Il Dott. Marco Perruzza ci accompagna per conoscerla meglio.

Riproduci video su Campagna Asma e BPCO Chiesi Italia - Prendiamo Fiato

Facile, come prendere fiato

Ti capita mai di non respirare bene? Di sentire il fiato corto e fame d’aria? Condurre una vita normale è possibile. 

Riproduci video su Aderenza ai controlli medici - Prendiamo Fiato

ADERENZA E CONTROLLI MEDICI

Controlli regolari e aderenza alla terapia. Due fattori fondamentali nel controllo delle malattie respiratorie. Ne parliamo con il Dott. Radovanovic.

Riproduci video su Asma e allergie - Prendiamo Fiato

ASMA E ALLERGIE

Per i pazienti asmatici le allergie sono un compagno di vita piuttosto comune. Parliamone con il Dott. Gianluca Imeri.

Riproduci video su Asma e allergie ambientali - Dott. Filippo Fassio per Prendiamo Fiato

ASMA e allergie ambientali

Allergie ambientali e asma, due mondi che spesso vanno a braccetto. Ce ne parla meglio il Dott. Filippo Fassio.

Riproduci video su Acari della polvere e asma - Dott. Filippo Fassio per Prendiamo Fiato

acari della polvere e asma

Come proteggerci al meglio dagli acari della polvere, specie se soffriamo di asma bronchiale? il Dott. Filippo Fassio ce lo spiega.

Riproduci video

asma e vaccini anti covid-19

Un paziente asmatico può vaccinarsi serenamente? A cosa dobbiamo prestare attenzione? Il punto con il Dott. Filippo Fassio.

Riproduci video su Asma: gli esami che mi aiutano - Prendiamo Fiato

GLI ESAMI CHE MI AIUTANO

Una corretta diagnosi è il punto di partenza essenziale per una corretta terapia. Ce lo spiega la Dott.ssa Elisa Calzolari.

Riproduci video su 6 minuti di cammino asma e BPCO - Prendiamo Fiato

6 minuti di cammino?

Conosci il test dei 6 minuti di cammino per meglio comprendere la tua condizione fisica? Scoprilo con la Dott.ssa Alida Benfante.

Riproduci video su Asma e BPCO altitudine e profondità - Prendiamo Fiato

altitudine e profondità

Due ambienti estremi ai quali dobbiamo approcciarci con cautela ed accortezza se siamo affetti da malattie respiratorie.

Riproduci video su Differenze Asma e BPCO - Dott.ssa Giulia Verri per Prendiamo Fiato

differenze asma e bpco

Approfondiamo differenze e fattori di rischio tra asma e BPCO con la Dott.ssa Giulia Verri. Quali sono gli elementi di distinzione tra le due?

Riproduci video su Asma: attenzione ai sintomi

asma, attenzione ai sintomi

Perché dobbiamo essere pronti ad ascoltare i sintomi dell’asma? Quanto il nostro ruolo conta nel controllo della patologia?

Riproduci video su Giornata mondiale della BPCO - Prendiamo Fiato

giornata mondiale della BPCO

I medici sono sempre al fianco del paziente, nella giornata mondiale della BPCO come in tutti gli altri giorni dell’anno.

prevenire e gestire una crisi di asma

Il Dott. Francesco Cavalli ci aiuta a comprendere meglio a cosa prestare attenzione per prevenire gli attacchi d’asma.